Menu
Carrello

Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2023 - Ronco Dei Pini

Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2023 - Ronco Dei Pini
Premi e riconoscimenti
Luca Maroni 94pt
Bibenda 4 grappoli
Scheda
Produttore Ronco Dei Pini
Regione Friuli Venezia Giulia
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Friuli Colli Orientali DOC
Anno 2023
Formato 0.75
Grado alcolico 13%
Vitigni 100% Sauvignon
Vinificazione Gestiamo la raccolta in tre fasi: precoce, a maturità e surmaturazione. Effettuiamo vendemmia notturna in assenza di luce e con basse temperature e una volta portate in cantina, lavoriamo le uve in iperiduzione. Terminata la fermentazione alcolica vinifichiamo i vini separatamente per poi assemblarli a fine aprile.
Caratteristiche
Colore Giallo paglierino
Profumo Cedro, rosmarino selvatico, pesca tabacchiera e pepe bianco
Sapore Fresco, sapido, agrumato con richiamo officinale e lunga persistenza.
Abbinamenti Ottimo come aperitivo si accompagna bene agli antipasti di pesce, in particolare crostacei. Risotto con asparagi, frittate di erbe.
Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2023 - Ronco Dei Pini
11,00€
Tasse escluse: 9,02€
  • Stock: Disponibile
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

Il nome Sauvignon deriva da “sauvage” + “vignon”, corrispondente all’italiano “selvaggio” + “vigneto”. Pare che questo termine fu coniato perché la pianta del vitigno Sauvignon, e soprattutto la forma delle sue foglie, ricorda quella delle viti selvatiche. A conferma, nelle prime testimonianze scritte del Sauvignon, del XVI secolo circa, viene citato anche con il termine “fiers”, dal latino “ferus”, ovvero “selvaggio”.


 

Prepotto, terra le cui uve hanno caratteristiche inconfondibili nell’area DOC Friuli Colli Orientali, dove gli aromi spiccano per il particolare microclima determinato da importanti escursioni.

La famiglia Novello vendemmia a mano gli 11 ha di vigneti a cappuccina per poter garantire la migliore selezione possibile delle uve dalle quali derivano vini di alta qualità: dai vigneti più antichi le uve destinate al brand “Ronco dei Pini”.