Poggio Regini
Fondata nel 1969 da Rossi Rodolfo e Boccacci Bruno, l’azienda agricola Poggio Regini s’adagia tra le colline del Chianti nel comune di Castellina in Chianti con un estensione di circa 23 ettari, dei quali, inizialmente , 11 coltivati a vigneto e gli altri a seminativo misto. Un’azienda che, nel tempo, ha saputo rendersi interessante sia per la produzione di vini di alta qualità ,sia per il proverbiale scenario paesaggistico da cartolina.
Come vuole poi la tradizione delle campagne, che vede nella continuità tra il lavoro del padre e quello del figlio un continuo rinnovarsi di antichi legami, nel 1993 la gestione passa a Manuele Rossi, figlio di Rodolfo e nipote di Bruno.
La passione e la dedizione per la produzione di prodotti genuini portano Poggio Regini verso una veloce evoluzione e a un discreto rinnovo, tanto che nel 1997 vengono impiantati circa due ettari di oliveto e nel 1998 aggiunti sette ettari di vigneto.
Il 2005 infine è l’anno che segna il primo imbottigliamento, un bel successo aziendale.
Da sempre a totale conduzione familiare, oggi l’azienda è gestita dallo staff tutto domestico di Manuele , dal figlio Maurizio , dalla moglie Cinzia e con il prezioso aiuto di Rodolfo, il padre fondatore, che nonostante gli acciacchi non rinuncia alla passione per la vita agreste.