Menu
Carrello

Rosso Riserva DOC 2019 - Ronco Dei Pini

Rosso Riserva DOC 2019 - Ronco Dei Pini
Scheda
Produttore Ronco Dei Pini
Regione Friuli Venezia Giulia
Tipologia Rosso
Classificazione Rosso Riserva DOC
Anno 2019
Formato 0.75
Grado alcolico 13%
Vitigni 50% Merlot - 30% Schioppettino di Prepotto - 20% Cabernet
Vinificazione Le uve vengono raccolte manualmente a fine settembre – inizio ottobre e poste a leggero appassimento. Vengono poi pigiate, diraspate e poste in vasche d'acciaio dove il mosto macera e fermenta sulle bucce per circa 20 giorni, svolgendo nel contempo la fermentazione malolattica. La svinatura prevede l'affinamento in barriques di rovere francese per 36 mesi dopodiché l'assemblaggio delle botti migliori avviene in vasche d'acciaio per un periodo di 3 mesi circa. Il vino completa l’affinamento in bottiglia per un periodo di 24 mesi.
Caratteristiche
Colore Rosso rubino
Profumo Il naso è intenso, deciso ed aromatico, dal bouquet complesso che non può lasciare indifferenti. Gli aromi tipici dei frutti di bosco, del ribes, della prugna incontrano la cannella ed il pepe, la liquirizia e il chiodo di garofano
Sapore Caldo e suadente con un finale lungo e secco
Abbinamenti Ideale con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati. Gradevole anche come vino da fine pasto.
Rosso Riserva DOC 2019 - Ronco Dei Pini
14,50€
Tasse escluse: 11,89€
  • Stock: Disponibile
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

In una sinfonia perfetta, i suoni sono armoniosamente legati assieme da un abile maestro: ci piace immaginare che questo sia lo spirito del nostro Rosso Riserva, un concerto speciale dove si mischiano le note di Schioppettino di Prepotto, Merlot e Cabernet Sauvignon.


 

Prepotto, terra le cui uve hanno caratteristiche inconfondibili nell’area DOC Friuli Colli Orientali, dove gli aromi spiccano per il particolare microclima determinato da importanti escursioni.

La famiglia Novello vendemmia a mano gli 11 ha di vigneti a cappuccina per poter garantire la migliore selezione possibile delle uve dalle quali derivano vini di alta qualità: dai vigneti più antichi le uve destinate al brand “Ronco dei Pini”.