Le Carline
L’azienda Le Carline Società Semplice Agricola si occupa di viticoltura biologica sin dall’inizio della sua avventura nel mondo del vino, che risale a quasi 30 anni fa, e questa filosofia produttiva, e di vita, ha fatto sì che da sempre Le Carline è sinonimo di vini certificati biologici, vegani e senza solfiti aggiunti.
La cantina si trova nel cuore della zona DOC Lison-Pramaggiore e DOC Venezia, (l’area viticola biologica più grande d’Europa). La produzione aziendale è certificata biologica e vegana da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale) e i nostri vini sono inoltre in linea con i requisiti imposti dal Disciplinare per la certificazione dei prodotti destinati ai consumatori vegetariani e vegani.
BIOLOGICO…ma non solo…
Alcuni anni fa abbiamo iniziato la produzione di vini senza l’aggiunta di solfiti, né di altri coadiuvanti enologici.
Sono nati, così il Refosco dal Peduncolo Rosso, il Cabernet, il Bianco il Merlot e il Pinot Grigio.
Oltre il BIOLOGICO…
A 30 anni dall’inizio della nostra avventura nel mondo del vino e della viticoltura biologica, abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti, OLTRE IL BIOLOGICO, nel campo della sperimentazione e della ricerca, Nel 2017 abbiamo la prima vendemmia delle uve ottenute dalle varietà resistenti impiantate che, oltre all’alto livello qualitativo, consentono anche un’elevata sostenibilità ambientale, tema da sempre al centro della nostra missione aziendale.
Questi vitigni infatti sono resistenti principalmente alla peronospora e all’oidio, le due malattie della vite più temute dai viticoltori e necessitano quindi solo di pochi trattamenti.
LA NUOVA LINEA CANTASTORIE
I vini storici della nostra produzione, Pinot Grigio, Chardonnay, Merlot, Refosco e Cabernet Franc proposti con uno stile completamente rinnovato, nato dall’incontro tra innovazione, cambiamento, originalità e tradizione.