Tenuta Moriniello
LA STORIA: CHI SIAMO
L’azienda familiare, nasce dal sogno di due fratelli, Tania e Luigi, ereditato dal padre Beniamino. Lasciato nel cassetto dal padre, si è trasformato in un progetto, quando i due fratelli gli hanno chiesto di aiutarli a realizzarlo.
La passione di Beniamino per i vigneti, l’amore per il vino, trasmesso ai propri figli, ed il suo talento imprenditoriale, hanno dato vita a “Tenuta Moriniello”.
Il viaggio durato quasi cinque anni, ha portato la famiglia Moriniello a ripercorrere in lungo ed in largo i meravigliosi luoghi della Toscana, a incontrare persone, ad ascoltare storie e leggende, e a concludersi con la convinzione che i grandi vini nascono da luoghi incantevoli, caratterizzati da colline sinuose e da territori esposti perennemente al sole, che, non a caso, danno le uve migliori perché raccolgono dalla terra tutto ciò che i nostri occhi identificano, semplicemente, come meravigliosi paesaggi.
IL TERRITORIO ED IL RISPETTO PER LA NATURA
La proprietà, quasi 40 ettari tutti biologici, di cui 20 a vigneti e 5 ad uliveti, si estende a Montaione in un luogo ideale per la posizione e morfologia dei terreni. I restanti 15 si prestano, quasi totalmente, a futuri impianti. Dai vigneti si ricavano sangiovese, canaiolo, ciliegiolo e colorino, nella migliore tradizione del Chianti, affiancati da cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, petit verdot, tannat e syrah, prodotti da uve impiantate in terreni con differenti altitudini, dai 250 ai 600 m s.l.m., insieme al sauvignon blanc e gewurztraminer. Tutti, grazie alle escursioni termiche godono di aromi ricchi e intensi.
I vigneti sottolineano e contraddistinguono un percorso, che è da considerarsi un modello ideale per il rispetto della natura, iniziato nel 1999 dal precedente proprietario, anno in cui l’azienda ha adottato il ”Disciplinare per la Certificazione Biologica”, che poi è stata ottenuta nel 2002.
IL PASSATO ED IL FUTURO
L’amore per le sfide e la dedizione al lavoro hanno determinato la spinta ad acquisire la proprietà, ora divenuta Tenuta Moriniello, e poiché ogni cambiamento nasce dalla conoscenza approfondita delle origini, la famiglia ha instaurato una preziosa collaborazione con il precedente proprietario e con il suo ventennale enologo. Grazie alla loro consulenza ed esperta conoscenza del territorio, la Tenuta continuerà nel tempo a mantenere vivo il legame con la tradizione, pur con lo sguardo rivolto verso il futuro.
Partendo da queste solide basi, la famiglia ha saputo valorizzare al meglio le straordinarie qualità climatiche del territorio, attraverso miglioramenti ed investimenti nelle vigne ed in cantina, che hanno permesso di aumentare la già riconosciuta qualità dei vini.