Menu
Carrello

Condizioni di vendita

Termini e condizioni generali di vendita

1. Premesse

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita regolano l’offerta e la vendita di prodotti enologici commercializzati mediante il sito www.vinclick.it (di seguito il Sito) nel rispetto, ove applicabile, della normativa di cui ai d.lgs. 206/2005 e 70/2003 e successive modifiche e integrazioni.

1.2. La merce acquistata sul Sito viene venduta da Vinclick S.r.l. (di seguito il Venditore), con sede in Besana in Brianza, Via Busa n. 7, C.F./P.IVA 10283920964, C.C.I.A.A. MB-2519607, raggiungibile all’indirizzo e-mail info@vinclick.it.

1.3. Il Cliente, è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono a sua disposizione sul Sito, nonché ad accettarle barrando la relativa casella prima di procedere con l’acquisto. 

1.4. Eventuali modifiche o nuove condizioni di vendita verranno tempestivamente segnalate al Cliente, mediante pubblicazione di apposito avviso sul Sito e verranno applicate alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione.

 

2. Destinatari dell’offerta di vendita.

2.1. Il Sito si rivolge esclusivamente a soggetti che abbiano compiuto il 18° anno di età o che siano comunque maggiorenni secondo la legislazione a loro applicabile.

2.2. Inviando gli ordinativi, il Cliente garantisce che il soggetto ordinante e, nel caso fosse diverso, il destinatario della merce siano entrambi maggiorenni secondo la normativa applicabile.

2.3. Destinatari delle offerte di vendite messe a disposizione sul Sito sono i Clienti; con tale termine si intendono sia i consumatori, cioè coloro che agiscono al di fuori dell’esercizio della propria attività professionale o imprenditoriale ex art. 3 d.lgs. 206/2005, sia le imprese, imprenditori, professionisti ed in generale chiunque eserciti attività professionale o imprenditoriale.

 

3. Registrazione al sito.

3.1. L’acquisto di prodotti dal Sito è subordinata al completamento della procedura di Registrazione, nell’ambito della quale il Cliente dovrà inserire i propri dati personali.

3.2. L’indirizzo di spedizione indicato in sede di registrazione non è vincolante, in quanto dovrà essere confermato e potrà essere altresì modificato per ogni singolo ordine.

3.3. Al momento della registrazione sarà inoltre richiesto al Cliente di scegliere un Username e una Password, che l’utente si impegna a non cedere neanche temporaneamente a terzi ed a conservare con la dovuta cura, diligenza, e segretezza sotto propria responsabilità, costituendo tali credenziali i soli mezzi per identificare il Cliente e per validare i suoi accessi alle offerte. Il Cliente pertanto è informato che tutti gli atti compiuti mediante l’utilizzo delle dette credenziali, saranno a lui attribuiti ed avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.

3.4. Il Cliente è tenuto ad informare immediatamente il Venditore di qualsiasi utilizzo non autorizzato o improprio delle sue credenziali di accesso ovvero a segnalare eventuali violazioni da parte di terzi, mediante trasmissione di una mail all’indirizzo info@vinclick.it.

3.5. Qualora il Venditore riscontri delle violazioni potrà a propria discrezione inibire al Cliente l’accesso al sito, cancellare definitivamente le informazioni in esso contenute ovvero rifiutare l’apertura di nuovi Account da parte del medesimo Utente.

 

4. Modifica delle informazioni personali.

4.1. In qualsiasi momento il Cliente potrà aggiornare e/o modificare e/o richiedere la cancellazione delle informazioni rilasciate durante la Registrazione. In caso di richiesta di cancellazione tuttavia il Venditore potrà temporaneamente mantenere, in tutto o in parte, tali informazioni, al solo di fine di dare esecuzione agli acquisti eventualmente effettuati e/o poter concludere le procedure contabili e fiscali.

4.2. Il Cliente è tenuto a verificare la correttezza e l’attualità delle informazioni fornite prima di procedere ad un nuovo ordine.

4.3. Il Venditore non risponde di eventuali mancanze e/o ritardi imputabili a mancato aggiornamento dei propri dati personali da parte del Cliente.

 

5. Prezzi dei prodotti e spese di spedizione.

5.1. I prezzi indicati nel catalogo devono intendersi come comprensivi di IVA.

5.2. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente.

5.3. Il costo di eventuali spese di spedizione, di consegna o postali può essere fisso oppure variabile, calcolato in base al peso della merce, al numero degli articoli selezionati e/o all’indirizzo di destinazione indicato dal Cliente durante il procedimento di acquisto. Il Cliente è comunque sempre informato dell’importo delle spese di spedizione prima di concludere la procedura di acquisto ed effettuare il pagamento. Nel caso fosse richiesta una consegna in uno dei paesi membri dell'UE, il Cliente provvede direttamente a dare mandato alla ditta DigiPrinting di occuparsi della gestione della consegna in nome e per conto del Cliente.

 

6. Procedura di acquisto.

6.1. Una volta completata la procedura di registrazione, il Cliente potrà effettuare il login inserendo Username e Password.

6.2. Potranno essere ordinati esclusivamente i prodotti indicati nel catalogo messo a disposizione sul Sito, il quale verrà frequentemente aggiornato con l’indicazione delle disponibilità e dei prezzi dei prodotti, da intendersi come comprensivi di IVA.

6.3. Il Cliente seleziona dall’elenco i prodotti che intende acquistare, indicandone la quantità desiderata.

Terminata la selezione, il Cliente specifica l’indirizzo di spedizione, i dati di fatturazione e le modalità di pagamento di cui al punto 7.

Il Sito provvede ad elaborare una schermata riepilogativa dell’ordine compilato, indicando anche i costi di spedizione calcolati secondo quanto previsto al punto 5.

Il Cliente, dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti, conferma l’ordine.

6.4. A seguito della conferma, il Venditore comunica al Cliente l’accettazione dell’ordine, mediante la trasmissione di un’email contenente, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna.

6.5. La comunicazione di accettazione di cui al punto precedente viene inoltrata al Cliente entro 48 ore dal ricevimento dell’ordine, previa verifica della disponibilità dei prodotti richiesti e della correttezza della procedura seguita dal Cliente.

6.6. In caso di mancato ricevimento della comunicazione di cui al punto precedente, l’ordine deve considerarsi come non compiuto.

6.7. Nel caso in cui i prodotti richiesti non dovessero essere disponibili, per esaurimento o altra ragione, il Venditore trasmetterà comunicazione con cui rifiuta l’ordine specificandone i motivi. In tal caso, l’ordine viene annullato.

 

7. Conclusione del contratto

7.1. Il contratto stipulato tra il Venditore e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte del Venditore, che avviene attraverso la trasmissione della comunicazione di cui al punto 6.4.

 

8. Modalità di pagamento.

8.1. Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito (attraverso il circuito Paypal) o bonifico bancario.

8.2. La comunicazione di accettazione trasmessa dal Venditore contiene le istruzioni per il pagamento dei prodotti ordinati, secondo la modalità prescelta dal Cliente in sede di redazione dell’ordine.

8.3. In caso di pagamento mediante carta di credito, la comunicazione di accettazione contiene un link attraverso il quale sarà possibile provvedere al pagamento, il quale dovrà comunque avvenire entro 48 ore dal ricevimento dell’avviso.

8.4. In caso di pagamento mediante bonifico, lo stesso dovrà essere effettuato entro 3 giorni dal ricevimento della comunicazione di accettazione alle seguenti coordinate:

Vinclick S.r.l.

IBAN:    IT04 U030 6951 1701 0000 0002 316

8.5. Il mancato pagamento entro i termini di cui al punto 8.3. e 8.4. è causa di risoluzione del contratto. A tal fine, qualora non dovesse pervenire il pagamento entro i termini suindicati, il Venditore trasmette al Cliente una comunicazione a mezzo mail con cui comunica l’annullamento dell’ordine per mancato pagamento.

8.6. Una volta pervenuto il pagamento, il Venditore comunica a mezzo mail al Cliente il buon fine della transazione e dà avvio alle procedure per la consegna.

 

9. Conformità dei prodotti.

9.1. Le immagini a corredo delle schede informative di un prodotto o un’offerta possono non essere perfettamente rappresentative delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensione e prodotti accessori presenti in figura.

 

10. Spedizione e consegna.

10.1. I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto, mediante Corriere, dal lunedì al venerdì, escluso festivi.

10.2. In caso di consegna in Italia, la merce verrà consegnata entro 7 giorni lavorativi dall’avvenuta conferma dell’ordine.

10.3. In caso di consegna all’estero, la merce verrà consegnata entro 10 giorni lavorativi dall’avvenuta conferma dell’ordine

10.4. I termini di cui ai punti 10.2 e 10.3 devono intendersi come meramente ordinatori e pertanto non legittimano la richiesta di risoluzione del contratto.

10.5. In caso di ritardo nella consegna della merce superiore ai punti di cui sopra, il Cliente è tenuto a informare il Venditore a mezzo mail.

10.6. In caso di ritardo superiore ai 30 giorni, il Cliente può chiedere la risoluzione del contratto con comunicazione trasmessa a mezzo raccomandata alla Sede Legale del Venditore. Si accettano reclami effettuati entro e non oltre 45 giorni dalla data dell'ordine.

10.7. Il servizio prevede 2 tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo ogni passaggio verrà lasciato un avviso. Al secondo tentativo di consegna andato a vuoto, il Corriere provvederà a contattare telefonicamente il destinatario dell’ordine al numero di telefono indicato, per concordare la consegna. Qualora non fosse rintracciabile o risultasse assente, la merce rientrerà presso il magazzino, con addebito al Cliente delle spese per il rientro della merce.

10.8. In ogni caso, il Venditore non risponde di ritardi e/o mancate consegne dovute a caso fortuito e/o forza maggiore.

 

11. Ricevuta di consegna e danneggiamento evidente.

11.1. All’atto della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, o comunque alterato o che non presenti fuoriuscita di liquido. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto dovranno essere dal Cliente contestati, facendo annotare il difetto sulla ricevuta di consegna e non sottoscrivendo la stessa.

11.2. In caso di rifiuto della consegna da parte del Cliente, la merce verrà rispedita al Venditore, il quale, se accerta l’effettivo evidente danneggiamento dell’imballaggio, provvede a consegnare nuovamente la merce richiesta, senza ulteriore aggravio di costi. Se la merce richiesta non dovesse essere più disponibile in magazzino, il Venditore rimborsa al Cliente l’importo versato.

11.3. Qualora non dovesse riscontrare i difetti di cui al punto precedente, il Cliente sottoscriverà la ricevuta di consegna. Una volta sottoscritto tale documento, il Cliente non potrà più avanzare alcuna contestazione circa le caratteristiche di quanto consegnato, salvo quanto previsto al punto 13.

 

12. Fattura.

12.1. La fattura, compilata secondo le indicazioni fornite dal Cliente nella procedura di acquisto, viene trasmessa a mezzo mail all’indirizzo indicato in sede di registrazione al momento della spedizione o alternativamente ad avvenuto pagamento.

13. Garanzia per difetti del prodotto.

13.1. Alla vendita dei Prodotti si applicano le norme sulla garanzia legale di cui agli artt. 129 e ss. d.lgs. 206/2005, nonché di cui agli artt. 1470 e ss. e 1490 e s.s. del Codice Civile.

13.2. In caso di difetti di conformità dei Prodotti consegnati, il Cliente dovrà notiziarne immediatamente il Venditore all’indirizzo info@vinclick.it, il quale provvederà a contattare il Cliente accordandosi sulle intenzioni.

13.3. In particolare, il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.

Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.

13.4. Il presente articolo non si applica alle ipotesi di difformità contemplate al punto 9.

 

14. Diritto di recesso.

14.1. Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.

14.2. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare al Venditore, entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti, una comunicazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

 

Vinclick S.r.l.

Sede Legale: 
Via Busa, 7
20842 Besana in Brianza (MB)
- Italy –

Oppure tramite e-mail all’indirizzo amministrazione@vinclick.it.

Tale comunicazione deve indicare il numero dell’ordine, la data in cui è stato confermato l’ordine, le coordinate bancarie e il codice IBAN sul quale effettuare il rimborso dell’importo versato.

Il diritto di recesso potrà essere esercitato anche solo relativamente ad alcuni prodotti richiesti in un singolo ordine. In tal caso, il Cliente dovrà specificare nella comunicazione di recesso i prodotti per i quali intende esercitare il proprio diritto. In caso di mancata specificazione, il diritto di recesso s’intende esercitato per l’intero ordine.

14.3. Una volta ricevuta la comunicazione del recesso, il Venditore contatta il Cliente fornendo allo stesso istruzioni per il rientro.

14.4. Il Cliente dovrà restituire i prodotti a proprie spese entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto.

14.5. Il servizio di trasporto per la restituzione del bene è organizzato dal Cliente e le spese di spedizione per la restituzione dei prodotti su cui è esercitato il diritto di recesso sono a carico del Cliente.

14.6. Il Venditore si riserva la facoltà di verificare che il bene si trovi nello stesso stato nel quale è stato consegnato ovvero che il prodotto non sia stato alterato nelle sue caratteristiche essenziali e qualitative e conservi, nei limiti del possibile, il proprio imballaggio ed etichetta originali. Nel caso in cui questo non fosse disponibile, il Cliente sarà tenuto a restituire il prodotto opportunamente imballato, in modo da preservarne l’integrità.

14.7. Il Venditore può rifiutarsi di accettare un recesso per i prodotti alimentari che siano stati consumati anche parzialmente, salvo che la mancata conformità del prodotto alla descrizione non possa essere accertata se non attraverso l’assaggio.

14.8. Ai sensi dell’art. 59 del richiamato Codice del Consumo sono esclusi dalla possibilità del recesso i beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o sono soggetti a rapida alterazione o deterioramento.

14.9. Qualora non ricorrano le condizioni impeditive riportate ai punti 14.6, 14.7 e 14.8, il Venditore provvede a rimborsare l’intero importo versato a mezzo bonifico alle coordinate indicate dal Cliente nella comunicazione di recesso senza ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto. A tal fine il Cliente che ha pagato i prodotti con mezzo diverso dal bonifico bancario, accetta comunque, in deroga a quanto previsto dall’art. 56 d.lgs. 206/2005, di ricevere il rimborso a mezzo bonifico bancario.

14.10. In caso di recesso soltanto parziale, il Venditore ridurrà il rimborso delle spese di spedizione in proporzione alla quantità dei beni per cui è stato esercitato il recesso.

14.11 Il Venditore conferma l’avvenuto bonifico con comunicazione trasmessa a mezzo mail al Cliente. Qualora il Cliente non dovesse vedersi accreditata la somma rimborsata è tenuto ad informare immediatamente il Venditore.

14.12 Il Venditore fornisce al consumatore l’apposito modulo da compilare per facilitare il diritto di recesso, scaricabile cliccando qui.

 

15. Legge applicabile e Foro competente. 

15.1. Il contratto di vendita tra il Cliente e il Veditore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.

15.2. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Monza.

15.3. Ai sensi del Regolamento dell’Unione Europea n. 524/2013, si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie.
Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi.
Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito.
La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link (https://ec.europa.eu/consumers/odr/)

 

16. Reclami e richiesta di informazioni.

16.1. Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato al venditore al seguente indirizzo mail info@vinclick.it.

16.2. Ogni eventuale richiesta di chiarimenti potrà essere trasmessa a mezzo mail all’indirizzo.

 

17. Traduzione del contratto.

17.1. Le presenti condizioni generali sono redatte in italiano nella propria versione originale.

Nelle versioni tradotte, in caso di dubbi sull’interpretazione di un termine, fa fede la versione originale.