Menu
Carrello

Merlot DOC Friuli Colli Orientali 2022 - Ronco Dei Pini

Merlot DOC Friuli Colli Orientali 2022 - Ronco Dei Pini
Premi e riconoscimenti
Luca Maroni 93pt
Scheda
Produttore Ronco Dei Pini
Regione Friuli Venezia Giulia
Tipologia Rosso
Classificazione Friuli Colli Orientali DOC
Anno 2022
Formato 0.75
Grado alcolico 14%
Vitigni 100% Merlot
Vinificazione Raccogliamo manualmente le uve le quali, una volta pigiate e diraspate, poniamo in vasche d'acciaio. Qui il mosto macera e fermenta sulle bucce per circa 20 giorni, svolgendo nel contempo la fermentazione malolattica. La svinatura prevede l'affinamento di una parte del vino in barriques di rovere francese. Imbottigliamo il vino solitamente a metà Dicembre, per poi concedergli un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di 2/3 mesi.
Caratteristiche
Colore Rosso rubino
Profumo Profuma di bosco e frutti rossi, con un bel lampone in evidenza
Sapore In bocca è secco e moderatamente tannico, caldo e morbido con una bella persistenza.
Abbinamenti Primi saporiti, secondi di carne come tagliate di manzo o coniglio stufato, formaggi
Merlot DOC Friuli Colli Orientali 2022 - Ronco Dei Pini
13,00€
Tasse escluse: 10,66€
  • Stock: Disponibile
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

Il vitigno ed il vino “Merlot” sono chiamati così in riferimento al “merlo”. Nello specifico, il colore scuro delle piume del merlo è associato a quello, altrettanto scuro, degli acini del vitigno e alla colorazione del nettare che si ricava. Secondo altri studiosi, piuttosto che al colore dell’uccello, il riferimento è alla predilezione mostrata dal merlo per queste uve e alla sua tendenza ad attaccarle e a mangiarle prima delle altre.


 

Prepotto, terra le cui uve hanno caratteristiche inconfondibili nell’area DOC Friuli Colli Orientali, dove gli aromi spiccano per il particolare microclima determinato da importanti escursioni.

La famiglia Novello vendemmia a mano gli 11 ha di vigneti a cappuccina per poter garantire la migliore selezione possibile delle uve dalle quali derivano vini di alta qualità: dai vigneti più antichi le uve destinate al brand “Ronco dei Pini”.