Menu
Carrello

Friulano DOC Friuli Colli Orientali 2023 - Ronco Dei Pini

Friulano DOC Friuli Colli Orientali 2023 - Ronco Dei Pini
  • Preferiti immagine
Premi e riconoscimenti
Luca Maroni 95 pt
ViniBuoni d'Italia 5 stars
Doctor Wine 2025 93pt
Bibenda 4 grappoli
Scheda
Produttore Ronco Dei Pini
Regione Friuli Venezia Giulia
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Friuli Colli Orientali DOC
Anno 2023
Formato 0.75
Grado alcolico 13%
Vitigni 100% Friulano
Vinificazione Raccogliamo manualmente le uve e dopo una breve macerazione a freddo, le pressiamo sofficemente. Vinifichiamo separatamente le uve provenienti da diversi vigneti fino al momento dell'assemblaggio per risaltare al meglio le caratteristiche dei diversi terroir. Affiniamo il vino per circa 6 mesi sui lieviti nobili effettuando battonage. Dopo l'imbottigliamento il vino riposa altri due mesi in bottiglia.
Caratteristiche
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo Si apre al naso con note di susina gialla, poi tocchi di maggiorana, pepe bianco e frutta secca tostata.
Sapore Morbido e leggermente sapido, chiude su note ammandorlate.
Abbinamenti Formaggi freschi, Prosciutto di San Daniele, antipasti in genere e risotti dal sapore delicato
Friulano DOC Friuli Colli Orientali 2023 - Ronco Dei Pini
  • Preferiti sotto titolo
11,00€
Tasse escluse: 9,02€
  • Stock: Disponibile
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

    Il Friulano è da sempre il vino dei friulani: chiedete un tajut e vi verrà offerto un bicchiere di questo vino. Lo potrete trovare in tutte le principali aree vinicole dal Collio fino ai Colli Orientali del Friuli.


     

    Prepotto, terra le cui uve hanno caratteristiche inconfondibili nell’area DOC Friuli Colli Orientali, dove gli aromi spiccano per il particolare microclima determinato da importanti escursioni.

    La famiglia Novello vendemmia a mano gli 11 ha di vigneti a cappuccina per poter garantire la migliore selezione possibile delle uve dalle quali derivano vini di alta qualità: dai vigneti più antichi le uve destinate al brand “Ronco dei Pini”.