Menu
Carrello

Morellino di Scansano DOCG "Spineto" 2023 - Erik Banti

Morellino di Scansano DOCG "Spineto" 2023 - Erik Banti
Scheda
Produttore Erik Banti
Regione Toscana
Tipologia Rosso
Classificazione Morellino di Scansano DOCG
Anno 2023
Formato 0.75
Grado alcolico 13.5%
Vitigni 85% Sangiovese - 15% Merlot
Vinificazione Le uve vengono vinificate separatamente con una macerazione sulle bucce in ambiente termo controllato per circa 15 giorni con frequenti rimontaggi per la migliore estrazione delle sostanze polifenoliche.
Affinamento La maturazione avviene in acciaio per circa 12 mesi ed è imbottigliato non prima di un anno dalla vendemmia.
Caratteristiche
Colore Rosso rubino carico e brillante.
Profumo Vinoso, persistente, intenso ed elegante, bouquet completo dove si riconoscono sentori di mallo e marasca, unito ad un piacevole sottofondo vanigliato.
Sapore Asciutto, sapido, di notevole corpo, ampio ed armonico con un’ottima persistenza gustativa. EVOLUZIONE: pur con uvaggio in larga parte a Sangiovese, lo SPINETO ha tannini morbidi e pertanto può essere bevuto giovane dando il suo meglio a tre anni dalla vendemmia, ma può invecchiare al meglio per almeno altri otto
Abbinamenti Per la sua particolare morbidezza, pur con un’alta gradazione, lo SPINETO è un vino molto eclettico. Da giovane e a temperatura di 15° si abbina magnificamente al “cacciucco” livornese e pesci al forno con patate, più maturo a piatti tartufati (nero di Norcia), arrosti, grigliate, selvaggina ed in particolare a piatti maremmani come il buglione d’agnello e formaggi stagionati di pecora e capra.
Morellino di Scansano DOCG "Spineto" 2023 - Erik Banti
10,50€
Tasse escluse: 8,61€
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

Il Morellino ha ottenuto la DOC nel 1978 e successivamente, con la vendemmia 2007, è passato alla Denominazione Controllata e Garantita. Fino a pochi anni fa era conosciuto e consumato solo localmente, ma con l’avvento della nostra azienda nel 1981, ritenuta il “Pioniere” di questa denominazione e con le ottime recensioni ottenute nelle più importanti guide e riviste mondiali è riuscito a varcare i confini maremmani facendo ora parte dei più apprezzati vini toscani.


 

Erik Banti ha iniziato la sua attività di viticoltore nel 1981 a Montemerano in una piccola cantina dentro le mura del borgo medievale ed è da tutti considerato il Pioniere del Morellino di Scansano. Con passione, entusiasmo e dedizione ha contribuito in maniera significativa a far conoscere ed apprezzare questa doc, allora conosciuta solo nel suo territorio, in Italia e poi nel mondo ottenendo già dai primi anni significativi apprezzamenti da parte delle guide, riviste specializzate e non e quotidiani a livello nazionale, iniziando dai tre bicchieri del Gambero Rosso. 

Whatsapp Chat