Menu
Carrello

Riviera del Garda Classico DOC Chiaretto "Rosabèl" - Sgreva

Riviera del Garda Classico DOC Chiaretto "Rosabèl" - Sgreva
Scheda
Produttore Sgreva
Regione Lombardia
Tipologia Rosato
Classificazione Chiaretto DOC
Anno Ultima annata disponibile
Formato 0.75
Grado alcolico 12.5%
Vitigni Groppello - Marzemino - Sangiovese - Barbera
Caratteristiche
Colore Rosa chiaretto
Profumo Delicato e fresco, con note di rosa e fragola
Sapore Morbido e piacevolmente minerale, con sentori di fragola e pesca
Abbinamenti Primi e secondi piatti a base di pesce, soprattutto quello tipico del suo lago
Riviera del Garda Classico DOC Chiaretto "Rosabèl" - Sgreva
10,49€
Tasse escluse: 8,60€
  • Stock: Disponibile
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

È la nostra vie en rose. Gardesana, anzi. Brillante, ricca di fiore, setosa, morbida. Freschezza assoluta, sapidità che dura quanto dura la stagione più bella della vita. Del resto questo vino, concentrato di gioventù, porta in sé l’acuto ricordo dei fiori, la gioia di vivere, lo scoppio di risa.
Ma quando il pensiero è ottimista, si vede tutto rosa. Alla vista ricorda proprio i petali delle roselline primaverili che si arrampicano sui muri antichi, l’allegria della primavera, il cerasuolo del fiore di pesco. Subito ben percepibile il profumo di fiori. Quando cala l’intensità dell’aroma resta la finezza del frutto. In bocca è sapido, piacevolmente secco. Con una nota amandorlata finale.

 


 

Azienda Agricola Sgreva è una piccola realtà produttiva presente nel territorio di Sirmione da più di 50 anni. La svolta decisiva di passare dall’allevamento a cantina vede oggi i giovani fratelli e proprietari Giacomo e Vanessa, con l’aiuto di mamma Francesca, impegnarsi quotidianamente a fare della qualità della materia prima e del rispetto del territorio le fondamenta su cui impostare tutto il processo di vinificazione, favoriti dall’areale climatico della Penisola di Sirmione e dal terreno calcareo-argilloso tipico del basso Garda. I 18 ettari coltivati sono l’orgoglio dell’Azienda che crede che il vino buono, genuino e la qualità nascano prima di tutto dal vigneto.

 

.