Menu
Carrello

Lugana DOC Riserva "Adele" 2021 - Sgreva

Lugana DOC Riserva "Adele" 2021 - Sgreva
  • Preferiti immagine
Scheda
Produttore Sgreva
Regione Lombardia
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Lugana DOC Riserva
Anno 2021
Formato 0.75
Grado alcolico 13%
Vitigni 100% Turbiana
Vinificazione Spremitura soffice delle uve con estrazione del mosto fiore e pulizia mediante flottazione. Successiva refrigerazione dei mosti a 5° C per 10 giorni. La fermentazione alcolica è operata da lieviti selezionati alla temperatura controllata di 16 ° C e avviene in vasche di acciaio inox per circa 2 settimane. Il vino rimane poi in vasca sui lieviti per altri 4 mesi. Seguono 24 mesi di affinamento in bottiglia in locale a temperatura a e umidità controllate per il raggiungimento dell’equilibrio ideale.
Caratteristiche
Colore Giallo paglierino
Profumo Fine e persistente, caratterizzato da sentori di frutta tropicale candita e pietra focaia
Sapore Elegante e armonico con spiccate mineralità e complessità
Abbinamenti Primi e secondi piatti a base di pesce, soprattutto quello tipico del suo lago
Lugana DOC Riserva "Adele" 2021 - Sgreva
  • Preferiti sotto titolo
19,90€
Tasse escluse: 16,31€
  • Stock: Disponibile
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

    Audacia e capacità tecnica sono alla base di Adele, un vino in grado di amplificare le note mediterranee delle uve Turbiana.

    L’equilibrio perfetto tra appassimento dei grappoli e lungo affinamento in bottiglia è la nostra chiave per esprimere l’eleganza delle note di erbe aromatiche e pietra focaia, unite alla complessità di sentori floreali e di mandorla.

     


     

    Azienda Agricola Sgreva è una piccola realtà produttiva presente nel territorio di Sirmione da più di 50 anni. La svolta decisiva di passare dall’allevamento a cantina vede oggi i giovani fratelli e proprietari Giacomo e Vanessa, con l’aiuto di mamma Francesca, impegnarsi quotidianamente a fare della qualità della materia prima e del rispetto del territorio le fondamenta su cui impostare tutto il processo di vinificazione, favoriti dall’areale climatico della Penisola di Sirmione e dal terreno calcareo-argilloso tipico del basso Garda. I 18 ettari coltivati sono l’orgoglio dell’Azienda che crede che il vino buono, genuino e la qualità nascano prima di tutto dal vigneto.

     

    .