Menu
Carrello

Lugana DOC "Eufrasia" - Sgreva

Lugana DOC "Eufrasia" - Sgreva
Lugana DOC "Eufrasia" - Sgreva
Lugana DOC "Eufrasia" - Sgreva
Lugana DOC "Eufrasia" - Sgreva
Scheda
Produttore Sgreva
Regione Lombardia
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Lugana DOC
Anno Ultima annata disponibile
Formato 0.75
Grado alcolico 13%
Vitigni 100% Turbiana
Caratteristiche
Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo Delicato e piacevole con sentori di agrumi
Sapore Fresco e particolarmente agrumato, con un’importante nota mandorlata e minerale
Abbinamenti Aperitivi e antipasti delicati, oppure primi piatti di pesce, soprattutto quello tipico del suo lago
Lugana DOC "Eufrasia" - Sgreva
10,13€
Tasse escluse: 8,30€
  • Stock: Disponibile
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

È un vino fisico, coraggioso, pugnace per mineralità e sapidità. Ma dietro alla corazza traslucida, quasi una trasparente buccia di limone saettante verdi bagliori, c’è un vino d’animo delicato capace di zampillare emozioni al naso e alla bocca. Sta in questo straordinario carattere che rispecchia la madre Lugana- corrusco e luminoso, stimolante e armonico, morbido e risoluto, pronto alla gagliardìa, ma altrettanto pronto alla piacevolezza- la capacità di richiamare sogni e sentori di cedri e agrumi, di fiori bianchi e erbe di prato.
È un vino che canta. Con semplicità, ma allegro. Già alla vista: giallo paglierino pulito agli occhi, con rari guizzi di verde brillante. E al naso al quale si apre con una certa timidezza, ma poi c’è il fiore e il frutto, anche la pera. Il frutto è semplice, pulito ma deciso in bocca, dove s’appoggia con freschezza minerale.

 


 

Azienda Agricola Sgreva è una piccola realtà produttiva presente nel territorio di Sirmione da più di 50 anni. La svolta decisiva di passare dall’allevamento a cantina vede oggi i giovani fratelli e proprietari Giacomo e Vanessa, con l’aiuto di mamma Francesca, impegnarsi quotidianamente a fare della qualità della materia prima e del rispetto del territorio le fondamenta su cui impostare tutto il processo di vinificazione, favoriti dall’areale climatico della Penisola di Sirmione e dal terreno calcareo-argilloso tipico del basso Garda. I 18 ettari coltivati sono l’orgoglio dell’Azienda che crede che il vino buono, genuino e la qualità nascano prima di tutto dal vigneto.

 

.