Menu
Carrello

Masseria Sanpolo

Dall’incontro di Bruno ed Agnese nel 1969 si originò un’unione famigliare ed imprenditoriale che li impegnò, con passione e successo, negli anni ‘70 ed ‘80 nel settore della grande distribuzione alimentare. 

Nel 1983 la famiglia Andreetta iniziò ad occuparsi, con altrettanta attenzione e passione, del settore agricolo, dedicandosi ed investendo nella produzione di cereali biologici, un settore del tutto innovativo per quel periodo. 

Confortati dai risultati conseguiti nell’agricoltura, nel 2002 decisero di impegnarsi anche nella viticoltura, che da sempre caratterizza la storia ed i successi del Veneto. 

Accanto ai vitigni più tradizionali come il pinot, il merlot e lo chardonnay la loro passione venne attratta anche dal più classico dei vitigni veneti: la Glera, madre del celebrato Prosecco. 

Dopo un decennio di ricerche e sperimentazioni, sempre accompagnate dal costante confronto con le scuole di enologia e confortate dai pareri degli enologi di fiducia, la Società Agricola Porto inizia la produzione e la commercializzazione del Prosecco. 

Nel 2014 nasce Prosecco UNO doc Treviso, nella versione brut. 

La risposta premiò Prosecco UNO oltre ogni aspettativa e la Società Agricola Porto volle così produrre un Prosecco di ancor più alta qualità ottenuto da sole uve Glera doc. 

Nel 2018 viene presentato al mercato non solo italiano Prosecco UNO+ doc Treviso, nella versione extra dry e brut, prodotto nella limitata zona di origine controllata del Prosecco. 

La gamma si è ulteriormente ampliata con la nascita del Prosecco Rosé DOC, che ha riscosso grandi apprezzamenti. 

Agricola Porto, da sempre molto attenta alle produzioni ecosostenibili, ha ora programmato nel Veneto investimenti anche nei cloni resistenti e con la vendemmia 2018 ne ha iniziato lo studio e la sperimentazione con una micro vinificazione di “Tocai resistente” piantato nel 2017. Una decisione che si sta rivelando estremamente interessante al punto da indurre a scegliere anche per i nuovi impianti del 2019 altri cloni resistenti. I primi imbottigliamenti inizieranno con la vendemmia del 2020. 

Agricola Porto si dedica anche alla coltivazione di zenzero e zafferano, registrando molto interesse per queste sue ultime produzioni. 

Nel 2003 la famiglia Andreetta iniziò la coltivazione di vigneti in Puglia, producendo nel Salento eccellenti uve di Negro Amaro, Malvasia nera, Chardonnay e Susumaniello. 

Ai vigneti del Salento si unì la produzione di olio. Vini ed olio di Puglia sono commercializzati con il marchio ‘Masseria SanPolo’. 

Contornata dai secolari oliveti e dai magnifici vigneti salentini di Agricola Porto vi è la Masseria SanPolo, diventata, dal 2015 dopo essere stata completamente ristrutturata, un ambìto punto di vacanza e di benessere per gli ospiti provenienti non solo dall’Europa.  

Nel 2020 è iniziata una accurata e scientifica ricerca e sperimentazione nel campo della produzione di canapa sativa per giungere nel 2023 alla creazione della linea Lympha che realizza, con il supporto di laboratori accreditati, olii da massaggio a base di cbd. 

Agnese e la figlia Annalisa sono molto orgogliose dei primi 50 anni di Agricola Porto. La sua attività raccoglie, infatti, sempre maggiori riconoscimenti ed apprezzamenti per la qualità dei prodotti, le professionalità nelle coltivazioni e l’applicazione di metodi di lavoro ecosostenibili.



Produttore: Masseria Sanpolo
Abbiamo inizato la produzione di questo Salice salentino bianco, fatto con uve di Chardonay (lavorate in purezza con la vendemmia del 2015.Raccogliamo nel mese di agosto le uve a mano e poi in cantina effettuaimo una ulteriore selezione per garantire la migliore qualità possibile.Vino lungo e corpos..
13,00€
Tasse incluse:10,66€
Produttore: Masseria Sanpolo
Abbiamo inizato la produzione di questo susumaniello -vitigno autoctono e prezioso della Puglia-, lavorato in purezza con la vendemmia del 2014.Raccogliamo le uve a mano e poi in cantina effettuaimo una ulteriore selezione per garantire la migliore qualità possibile di questo particolare vitigno che..
13,00€
Tasse incluse:10,66€
Produttore: Masseria Sanpolo
Abbiamo inizato la produzione di questo Salice salentino rosso, fatto con uve di negroamaro (85%) e malvasia nero (15%) con la vendemmia del 2012.Raccogliamo le uve a mano e poi in cantina effettuaimo una ulteriore selezione per garantire la migliore qualità possibile.10 anni di esperienza per produ..
21,00€
Tasse incluse:17,21€
Mostra 1 a 3 di 3 (1 pagine)