Menu
Carrello

Toscana IGT Bianco "Camereccio" - Tenuta Scrafana

Toscana IGT Bianco "Camereccio" - Tenuta Scrafana
Premi e riconoscimenti
Decanter Bronze 2020
Scheda
Produttore Tenuta Scrafana
Regione Toscana
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Toscana IGT Bianco
Anno Ultima annata disponibile
Formato 0.75
Grado alcolico 13%
Vitigni Trebbiano toscano - Malvasia del Chianti - Vermentino
Caratteristiche
Colore Giallo verdolino brillante
Profumo Bouquet fresco e fragrante con aromi fruttati di prugna e mela gialla, note di fiori di ginestra, di camomilla e di biancospino che sfumano su nota vegetale di erba tagliata.
Sapore All’impatto gustativo il sapore è sorprendentemente morbido e sostenuto da una apprezzabile sapidità e freschezza che gli conferisce struttura e prolunga per qualche secondo la sua persistenza.
Abbinamenti Insalate a base di frutti di mare, tagliolini con le vongole, guazzetto di rane, crostacei al vapore, coniglio in bianco.
Toscana IGT Bianco "Camereccio" - Tenuta Scrafana
14,00€
Tasse escluse: 11,48€
  • Stock: Disponibile
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

Un vino dal colore giallo verdolino brillante. Bouquet fresco e fragrante con aromi fruttati di prugna e mela gialla.


Deve il suo nome a un antico breviario, finemente decorato e citato nelle cronache per la sua bellezza, portato in dono al Convento di San Lodovico a Montevarchi. L’etichetta rappresenta un monaco, in omaggio al secolare impegno monastico nella conservazione del nostro prezioso patrimonio culturale

 


 

Nella Fattoria di Scrafana, sulle colline di Montevarchi, in un contesto unico dal punto di vista paesaggistico, la tradizione viticola esiste da sempre e la vocazione agraria del territorio è testimoniata dalla storia. 


La Tenuta Scrafana è infatti attestata fin dall’antichità e oggi, nei 50 ettari di terre, 20 sono coltivati a vigneto. Sono inoltre presenti circa 300 ulivi e un piccolo, prezioso frutteto di varietà antiche.  


Ogni prodotto di Scrafana nasce come omaggio a questo territorio meraviglioso, e alla città di Montevarchi in modo particolare. Ecco perché abbiamo scelto l’elefante preistorico come simbolo della Tenuta. Questo magnifico pachiderma, che abitava la zona circa due milioni di anni fa, i cui resti fossili sono conservati nel Museo Paleontologico di Montevarchi, racchiude in sé la magia, unica al mondo, di una “terra di mezzo” ricchissima di storia e cultura, che vide il passaggio di eroi, viandanti e pellegrini fin dalla notte dei tempi. Tra loro, il grande Annibale che, proprio con gli elefanti, attraversò l’Italia sfidando Roma.