Menu
Carrello

Toscana IGT Rosato "Pulcella" - Tenuta Scrafana

Toscana IGT Rosato "Pulcella" - Tenuta Scrafana
Premi e riconoscimenti
Sakura Japan Women's Wine Award Gold 2020
Decanter Bronze 2020
Scheda
Produttore Tenuta Scrafana
Regione Toscana
Tipologia Rosato
Classificazione Toscana IGT Rosato
Anno Ultima annata disponibile
Formato 0.75
Grado alcolico 13%
Vitigni Sangiovese 100%
Caratteristiche
Colore Rosa tenue vivace.
Profumo Bouquet intenso in cui spiccano profumi di frutta fresca rossa, amarene, fragoline e lamponi, fiori primaverili, viola mammola, rosa e peonia.
Sapore Sapore dinamico di elegante struttura, ben equilibrato da morbidezza, freschezza e sapidità che lo rendono accattivante e piacevole al palato grazie alla nota minerale che ravviva la persistenza finale con ritorni fruttati.
Abbinamenti Carpaccio di salmone, panzanella, risotto ai frutti di mare, spaghetti al pomodoro. Ottimo come aperitivo.
Toscana IGT Rosato "Pulcella" - Tenuta Scrafana
15,00€
Tasse escluse: 12,30€
  • Stock: Disponibile
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

Un vino dal brillante colore rosa tenue vivace. Bouquet intenso, in cui spiccano profumi di frutta fresca rossa, amarene, fragoline e lamponi, fiori primaverili, viola mammola, rosa e peonia.


Delicatezza e intensità insieme, rimandano alle caratteristiche dell’eroina che ha ispirato il suo nome, la bellissima Sandrina Mari, “Pulcella del Valdarno”, ritratta anche in etichetta. Nobile figura di combattente e patriota, la giovane Alessandra, detta Sandrina, ebbe il coraggio di sfidare Napoleone, alla testa di un esercito di volontari aretini da lei reclutato in difesa del Granducato di Toscana.

 


 

Nella Fattoria di Scrafana, sulle colline di Montevarchi, in un contesto unico dal punto di vista paesaggistico, la tradizione viticola esiste da sempre e la vocazione agraria del territorio è testimoniata dalla storia. 


La Tenuta Scrafana è infatti attestata fin dall’antichità e oggi, nei 50 ettari di terre, 20 sono coltivati a vigneto. Sono inoltre presenti circa 300 ulivi e un piccolo, prezioso frutteto di varietà antiche.  


Ogni prodotto di Scrafana nasce come omaggio a questo territorio meraviglioso, e alla città di Montevarchi in modo particolare. Ecco perché abbiamo scelto l’elefante preistorico come simbolo della Tenuta. Questo magnifico pachiderma, che abitava la zona circa due milioni di anni fa, i cui resti fossili sono conservati nel Museo Paleontologico di Montevarchi, racchiude in sé la magia, unica al mondo, di una “terra di mezzo” ricchissima di storia e cultura, che vide il passaggio di eroi, viandanti e pellegrini fin dalla notte dei tempi. Tra loro, il grande Annibale che, proprio con gli elefanti, attraversò l’Italia sfidando Roma.