Menu
Carrello

Oltrepò Pavese Pinot Nero DOC "Alené" 2019- Lefiole

Oltrepò Pavese Pinot Nero DOC "Alené" 2019- Lefiole
Esaurito
Premi e riconoscimenti
winescritic.com 92/100
Il Golosario Top Hundred 2020
Scheda
Produttore Lefiole
Regione Lombardia
Tipologia Rosso
Classificazione Oltrepò Pavese Pinot Nero DOC
Anno 2019
Formato 0.75
Grado alcolico 13.5%
Vitigni 100% Pinot Nero
Caratteristiche
Colore Rosso rubino con sfumature granate
Profumo Ribes, rosa canina, spezie
Sapore Pieno, strutturato e con tannini intensi e vellutati
Abbinamenti Formaggi stagionati, salumi grassi, zuppe, preparazioni a base di carne
Oltrepò Pavese Pinot Nero DOC "Alené" 2019- Lefiole
11,90€
Tasse escluse: 9,75€
  • Stock: Esaurito
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

Il Pinot Nero è considerato uno dei più nobili vitigni a livello internazionale e ha trovato un habitat perfetto in Oltrepò Pavese, che è la seconda zona di produzione di questo vitigno dopo la Borgogna. Predilige esposizioni intermedie, terreni freschi e forti escursioni termiche per esprimere al meglio la sua eleganza, tanto aromatica quanto gustativa. I vigneti di proprietà si trovano in uno dei crus più importanti dell’Oltrepò Pavese, a Montalto Pavese, a circa 400 m di altitudine. In questo contesto la maturazione tecnologica e delle sostanze polifenoliche hanno la possibilità di procedere congiuntamente verso il momento della raccolta, rendendo così possibile l’equilibrio delle sensazioni di volume e struttura. 

La vinificazione avviene con fermentazione di circa 10-14 giorni con temperature gradualmente più elevate verso la fine degli zuccheri, e con rimontaggi giornalieri via via di minor durata per massimizzare l’estrazione dei tannini più fini.

 


 

Siamo Elisa e Silvia Piaggi, Lefiole, un’espressione affettuosa che nella lingua oltrepadana indica le ragazze. Siamo cresciute a Montalto Pavese e, anche se oggi viviamo altrove, è tra queste colline che ci sentiamo a casa. Questo legame ci ha stimolato a fare qualcosa per il nostro territorio, per le sue tradizioni, per la storia di chi ha permesso a queste colline dalla bellezza struggente di resistere al passare del tempo.