Menu
Carrello

Chianti Classico DOCG "Quercus" 2018 - Casagrande Della Quercia

Chianti Classico DOCG "Quercus" 2018 - Casagrande Della Quercia
Chianti Classico DOCG "Quercus" 2018 - Casagrande Della Quercia
Esaurito
Chianti Classico DOCG "Quercus" 2018 - Casagrande Della Quercia
Chianti Classico DOCG "Quercus" 2018 - Casagrande Della Quercia
Scheda
Produttore Casagrande Della Quercia
Regione Toscana
Tipologia Rosso
Classificazione Chianti Classico DOCG
Anno 2018
Formato 0.75
Grado alcolico 13.5%
Vitigni 100% Sangiovese
Caratteristiche
Colore Rosso rubino con riflessi granati
Profumo Sentori di frutta secca ed aromi di viole essiccate con piacevoli note speziate
Sapore Il sorso è appagante, dotato di freschezza, piacevole astringenza e struttura
Abbinamenti E' il perfetto abbinamento per carni rosse alla griglia
Chianti Classico DOCG "Quercus" 2018 - Casagrande Della Quercia
14,59€
Tasse escluse: 11,96€
Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
valido per un totale carrello superiore a €35

Caratterizzato da un color rosso rubino con riflessi granati, "Quercus" è un vino caldo, morbido e consistente al palato. Accattivante nel gusto, richiama sentori di frutta secca ed aromi di viole essiccate, lasciando a piacevoli note speziate, nel retrogusto, il compito di completare il suo bouquet. 

Il sorso è appagante, dotato di freschezza, piacevole astringenza e struttura. 

Vino maturato per alcuni mesi in botti di rovere ed affinato poi in bottiglia, è il perfetto abbinamento per carni rosse alla griglia. 

 


 

In uno dei territori più vocati per la produzione di vino, nel cuore della Toscana e immersa nelle verdi colline del Chianti Classico, è situata la cantina Casagrande della Quercia. La famiglia, da tre generazioni,  ha l'obiettivo di creare una connessione tra l’antica tradizione dell’arte del buon vino e la modernità di processi innovativi nel pieno rispetto dell'ambiente circostante.  

Per questo motivo l'intero processo produttivo dalla raccolta alla trasformazione, maturazione del vino, fino al suo imbottigliamento, si svolge esclusivamente all'interno dell'azienda, con una mano stretta al passato ed un occhio rivolto al futuro.