Vino di colore rosso rubino carico, con riflessi granato. Al naso intenso ed elegante con la predominanza dei sentori fruttati, more, amarene, fichi e..
Un vino dal colore giallo paglierino molto luminoso e brillante, con sfumature tendenti all’oro antico.Bouquet caratteristico dalle intense note di fr..
Di un bellissimo color oro carico e brillante con riflessi ambrati, al naso si apre con profumi intensi ed eleganti che richiamano il miele d’acacia, ..
Lambrusco Maestri in versione amabile (dolce), sa ritagliarsi un posto negli aperitivi grazie alla sua freschezza e vivacità, si sposa con salumi e fo..
L'azienda nasce nel 1999 dall’ambizione di Giorgio e Maria Grazia che, spinti dalla passione per il territorio, acquistano e rinnovano la storica casc..
La cantina nasce nel 1988 quando Raimondo Cusmano lascia la città e le sue origini siciliane con la famiglia, per dar vita al sogno di produrre vino.I..
Colore ambrato di ottima luminosità. Un Occhio di Pernice dalla grandissima beva, complesso al naso con le sue note di frutta secca e arancia candita,..
La cantina nasce nel 1988 quando Raimondo Cusmano lascia la città e le sue origini siciliane con la famiglia, per dar vita al sogno di produrre vino.I..
E’ un vino di forte carattere e personalità, di colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati; elegante e vinoso.Con piacevoli sentori di van..
Lambrusco Maestri in versione amabile (dolce), sa ritagliarsi un posto negli aperitivi grazie alla sua freschezza e vivacità, si sposa con salumi e fo..
Di colore giallo paglierino con caldi riflessi dorati. Profumo intenso, caratterizzato da note fruttate e floreali. Sapore tipicamente morbido, di lun..
Le Carline vi presenta questa linea di vini, frutto di anni di studi e ricerche nel campo delle varietà resistenti.Nascono infatti da uve capaci di re..
Colore rosso rubino con sfumature più tenui ai bordi. Il naso emana decisi sentori di ciliegia, humus, pepe nero, tabacco dolce e cuoio ed una mineral..
Jocu è un vino rosso biologico che celebra il Nero d’Avola. Le uve, selezionate a mano per garantire la massima qualità, sono lavorate con grande cura..
Rosso rubino di ottima vivacità. Accattivante esplosione di profumi di frutta rossa: ciliegia, ribes rosso, lampone e mora. Trovano spazio in seconda ..
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Frutto vivo e croccante di ottima intensità e complessità. Frutta rossa e tratto floreale si uniscono a not..
Lambrusco Maestri, fresco e vivace, si sposa ottimamente con pizza, salumi, formaggi freschi e cotechino emiliano, ma si esalta anche con piatti vegan..
La storia dei vini Menicucci è stata plasmata dalla tradizione di una famiglia Italiana e condita con pas-sione. Tutto ebbe inizio nel 1970 quando Ant..
100% Foglia TondaIl Foglia Tonda è un antico vitigno toscano, così chiamato per la caratteristica forma tondeggiante delle sue foglie, quasi prive di ..
Vino dalle ottime qualità strutturali, pieno, robusto, ricco di colore.Presenta un colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento.Profum..
Dalle nostre vigne allevate con cura, nutrite dalla terra e cresciute dal sole dell’entroterra trapanese nasce questo vino naturale, fresco e aromatic..
La storia dei vini Menicucci è stata plasmata dalla tradizione di una famiglia Italiana e condita con pas-sione. Tutto ebbe inizio nel 1970 quando Ant..
Il Prosecco Spumante Extra Dry è un vino che va bevuto giovane per apprezzarne la sua freschezza, briosità ed il suo inconfondibile profumo e sapore.D..
Vino dalle ottime qualità strutturali, pieno, robusto, ricco di colore. Presenta un colore rosso rubino tendente al granato. Profumo intenso, vinoso, ..
Rubino concentrato e luminoso. Al naso presenta intense note di ciliegia, more e frutti selvatici, seguiti da tabacco da pipa, china, cuoio e spezie s..
Bart è un'azienda tutta italiana, con sede a Pisa, che, un po' come Vinclick, nasce dall'idea di due amici con una grande passione in comune: il mondo dei cocktail e della mixology. Un’arte in grado di rendere esplosiva una serata anonima e noiosa, un’alchimia di sapori e colori vivaci che apre le porte su un mondo di gusto.
Non si tratta semplicemente di mescolare tra loro bevande alcoliche, analcoliche, ghiaccio e ombrellini: la mixology è una vera e propria scienza fatta di creatività, miscelazione e selezione.
Con Bart potrai gustare ottimi cocktails, sapientemente mixati con prodotti di altissima qualità, pronti da servire in qualsiasi occasione, che tu sia sul divano, in vacanza o a una festa ... insomma ovunque!
Viene spesso narrato che un cocktail simile al Moijto fu inventato dal famoso pirata inglese Sir Francis Drake (El Draque) nel XVI secolo. Quella versione era preparata con aguardiente (rum non invecchiato) di bassa qualità, lime, acqua, zucchero raffinato bianco di canna e una specie locale di ment..
John G. Martin cercava un modo per pubblicizzare la Smirnoff, azienda di vodka di cui da poco era diventato proprietario mentre Jack Morgan, all’epoca gestore di uno dei locali più celebri di Hollywood (il Cock’n Bull), stava provando a rendere popolare la sua linea di Ginger Beer. La leggenda ..
Come molti cocktail, la sua origine è ignota ma vi sono diversi racconti che accompagnano la sua storia. Il più antico cita l’Americano nel 1860, ideato presso il Gaspare Campari’s bar a Milano. Un altro racconto lo fa risalire agli anni trenta, dando anche una spiegazione al perché del nome che non..
Come ricostruito dalle riviste Mixology e Der Spie- gel, l’Hugo è stato ideato nel 2005 dal barman di Naturno Roland Grube, come alternativa allo spritz, e si è rapidamente diffuso anche oltre i confini altoatesini. Inizialmente la ricetta prevedeva l’utilizzo dello sciroppo di melissa, poi nella pr..
L’origine dello spritz è ricondotta all’usanza delle truppe dell’Impero austriaco di stanza nel Regno Lombardo-Veneto di allungare i vini locali, di elevata gradazione alcolica, con seltz o acqua frizzante. Da qui l’origine del nome, che si vuole derivare dal verbo tedesco austriaco spritzen, che si..
Nella seconda metà del XIX secolo l’Inghilterra prese il controllo dell’India, dove era molto diffusa la malaria. Per curare la malaria il miglior farmaco è stato il chinino, fino all’invenzione della clorochina.Per gli inglesi residenti in India era un farmaco fondamentale e veniva utilizzato come ..